Vorresti fare agility ma non sai se fa per te e per il tuo cane? Hai delle domande su questo sport che non hai mai osato chiedere? Questa è la tua occasione!
Quando: Sabato 10 Aprile
14-15 teoria
15-18 pratica
Per chi:
Tutti i cani in salute, a partire dai 4 mesi.
Informazioni ed iscrizioni:
nestico.verena@gmail.com
Tel 3291020138
Prezzo:
80 Euro con cane
60 Euro senza cane
Cos’è l’agility?
L'Agility è uno sport cinofilo in cui il binomio cane-conduttore affronta una serie di circa 18-22 ostacoli (salti, tunnel, passerella, palizzata, bascula, ecc.) nel minor tempo possibile.
Il percorso è sempre diverso; il conduttore effettua una ricognizione da solo per memorizzarlo prima di affrontarlo con il cane, che durante il giro è libero e senza guinzaglio, né collare.
Tutti i cani -sia di razza che meticci- possono praticare questa disciplina sportiva a patto che siano sani, in particolar modo a livello articolare e muscolo-scheletrico. Anche cani poco socievoli con i propri simili possono praticare questo sport, dato che in campo gira un binomio alla volta. Lo stesso vale per i cani con sordità parziale o totale.
Ai cuccioli dai 4 mesi in poi possono già venire insegnate le prime basi, che serviranno poi quando saranno adulti. I salti ad altezza regolamentare e gli ostacoli fisicamente impegnativi verranno inseriti solo ad accrescimento completo: la salute del cane viene prima di tutto!
Benefici dell'Agility:
• Aumenta l'affiatamento tra cane e conduttore
• A livello mentale, affrontare con successo ostacoli e percorsi di difficoltà crescente aumenta per entrambi la fiducia in se stessi e nel “compagno di squadra”
• A livello fisico, migliorano resistenza, forza, flessibilità, equilibrio e coordinazione